Ti trovi in stati Uniti
Se non è corretto,
Hannah Kleiven è entrata in Comgest nel 2024 ed è un'analista specializzata in azioni globali.
Prima di entrare in Comgest, Hannah ha lavorato come analista di ricerca per due anni presso Capital Group a Londra, dove si è occupata di titoli nel settore delle telecomunicazioni, della vendita al dettaglio e dell'industria in Europa. In precedenza, è stata analista di ricerca azionaria sell-side per cinque anni presso Arete Research, occupandosi di telecomunicazioni e media europei e statunitensi.
Hannah ha conseguito una laurea in Economia e Finanza presso la Sussex University nel Regno Unito.
Pierre Lamelin è entrato a far parte di Comgest nel 2012 e ricopre il ruolo di analista e gestore specializzato nelle azioni europee. Pierre è anche membro del Comitato di Sostenibilità del Gruppo Comgest.
Co-guida la gestione di diverse strategie pan-europee e contribuisce ampiamente all’attività di copertura della ricerca di un ampio ventaglio di azioni quality growth in diversi settori. Pierre ha cominciato la sua carriera nel 2004 presso Crédit Agricole Cheuvreux come analista dove si è dedicato per sette anni ai settori del lusso e dei cosmetici in Europa.
Ha conseguito un master in Finanza presso l'Institut d'Etudes Politiques (Sciences Po) di Parigi, così come il diploma di CIIA (Certified International Investment Analyst).
Swati Madhabushi è entrata a far parte di Comgest nel 2019 ed è un analista e gestore specializzato in azioni indiane con sede a Singapore.
Prima di entrare a far parte di Comgest, ha lavorato per cinque anni con East Capital a Hong Kong, concentrandosi sull’India, sui mercati dell'ASEAN e sui mercati asiatici di frontiera. In precedenza, ha lavorato sul lato sell-side di UBS, coprendo le istituzioni finanziarie in India.
Ha una laurea in Ingegneria conseguita presso l'India Institute of Technology, Kharagpur e un diploma post-laurea presso l'Indian Institute of Management Calcutta. Swati è CFA® charterholder ed è fluente in Hindi.
Caroline Maes è entrata a far parte di Comgest nel 2012 ed è analista e gestore, specializzata nelle azioni dei Caroline Maes è entrata in Comgest nel 2012 ed è un'analista e gestore di portafoglio specializzata in mercati emergenti globali e azioni asiatiche.
Caroline ha iniziato la sua carriera con Comgest a Singapore e ora ha sede a Parigi dove, oltre alle sue funzioni di portfolio manager, è anche GEM Business Manager. Con oltre 10 anni di esperienza negli investimenti, ha iniziato la sua carriera nel 2003 come Research Associate presso Alliance Bernstein a New York prima di trasferirsi nel dipartimento IPO di UOB Kay Hian a Singapore nel 2006. Caroline è poi entrata in CLSA a Singapore dove ha ricoperto il ruolo di analista di ricerca azionaria per più di cinque anni e ha vinto il premio Business Times - Starmine per lei consigli sulle scorte.
Si è laureata in Economia Quantitativa e Relazioni Internazionali presso la Tufts University negli Stati Uniti.
Pierre Maindron è entrato in Comgest nel 2014 ed è un analista specializzato in titoli azionari dei mercati emergenti globali, in particolare Europa orientale, Medio Oriente e Africa (EEMEA).
Pierre inizialmente è entrato in Comgest all'interno del dipartimento Organisation and Project, prima di passare al suo attuale ruolo nel 2018. Ha iniziato la sua carriera come revisore contabile, lavorando con clienti di diversi settori, dalla vendita al dettaglio alle compagnie assicurative, prima di diventare consulente specializzato nei servizi finanziari, lavorando sia per Société Générale che per Crédit Agricole.
Pierre è CFA® charterholder e si è laureato a Arts et Métiers ParisTech in Francia con un master in Ingegneria.
Francesco Manfredini è entrato in Comgest nel 2023 ed è un analista specializzato in azioni statunitensi.
Francesco contribuisce alla ricerca, analizzando società quality-growth in diversi settori. Prima di iniziare in Comgest, Francesco è stato analista e gestore di un fondo azionario europeo a piccola e media capitalizzazione e di un fondo flessibile globale presso Clartan Associés.
Francesco ha conseguito un Master in Economics and Business presso Sciences Po Paris (Francia) e una laurea in Economia e Finanza presso l'Università Bocconi.
Catriona Marshall è entrata in Comgest come responsabile degli investimenti sostenibili nel 2024 ed è membro dei comitati di investimento e di sostenibilità del Gruppo Comgest.
Prima di entrare in Comgest, Catriona ha lavorato per dieci anni con le autorità di regolamentazione e supervisione finanziaria come membro del Segretariato dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). In qualità di responsabile della Finanza sostenibile (Mercati finanziari), ha guidato un team di analisti per fornire indicazioni normative e politiche sulla valutazione e sugli investimenti ESG per i Paesi del G20. Ha supervisionato l'analisi sull'integrazione degli ESG nella gestione dei portafogli, le metodologie per le metriche ESG e la determinazione del prezzo dei rischi ESG percepiti nei mercati. Catriona ha iniziato la sua carriera come analista buy-side nel private equity prima di passare ad altri ruoli focalizzati sulla ricerca sugli investimenti.
Si è laureata presso l'Università di Londra (SOAS) nel Regno Unito con una laurea in Economia, prima di conseguire un diploma post-laurea in Politica economica presso l'Institut d'Études Politiques de Paris (Sciences Po) in Francia.
Connor Middleton è entrato in Comgest nel 2023 ed è un analista specializzato in azioni europee.
Connor si occupa della ricerca e selezione di titoli pan europei quality growth all’interno del team di investimento. Prima di entrare in Comgest, ha lavorato per due anni come analista globale presso Newton Investment Management, occupandosi principalmente dei settori della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni. Ha iniziato la sua carriera come analista presso J.P. Morgan nel 2018.
Connor ha conseguito una laurea in Economia (con lode) presso l'Università di Warwick (Regno Unito), incluso un periodo di studio all'estero presso l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Nicholas Morse si è unito a Comgest nel 2016 ed è un analista e gestore specializzato nei mercati azionari emergenti.
Nicholas co-dirige la strategia Global Emerging Markets. Con trent'anni di esperienza negli investimenti, principalmente nei mercati emergenti, Nicholas contribuisce ampiamente alla copertura della ricerca su un’ampia selezione di titoli quality growth in molteplici settori. Ha iniziato la sua carriera a Londra presso le società Foreign & Colonial Management e Singer & Friedlander Investment Management Ltd, prima di entrare nel Grupo Financiero Banamex Accival (BANACCI), dove è stato responsabile del dipartimento di ricerca sull’America Latina a Mexico City e New York. Nel 1994 è tornato in UK e ha lavorato presso Martin Currie come responsabile dei titoli azionari dell'America Latina e ha co-diretto l’attività legata al mercato azionario dei paesi emergenti. Dopo aver passato sei anni gestendo gli investimenti azionari in America Latina di Mercury Asset Management/Merrill Lynch, Nicholas ha trascorso dieci anni presso Schroders Investment Management in qualità di responsabile dei titoli azionari dell'America Latina.
Di nazionalità britannica, Nicholas si è laureato presso l'Università di Exeter con una laurea (con lode) in Storia economica e sociale. È membro del Comitato finanziario di Gainsborough House.
Christophe Nagy è entrato in Comgest nel 2009 ricoprendo il ruolo di analista e gestore specializzato in titoli azionari statunitensi, ed è anche membro del Comitato di Investimento del Gruppo Comgest.
Christophe collabora nelle strategie Comgest US equity e ha svolto un ruolo fondamentale nella costruzione del team US equity e coordina le sue attività di ricerca. Prima di unirsi al team di Comgest, Christophe ha lavorato presso Mercer Consulting dal 1991, presso Carmignac Gestion dal 1998 dove gestiva portafogli global growth e poi dal 2002 è stato senior portfolio manager presso Edmond de Rothschild Asset Management.
Christophe ha conseguito un master in Ingegneria presso l’Ecole des Mines a St-Etienne in Francia e ha ricevuto un MBA presso l’INSEAD graduate business school vicino Parigi nel 1991.