Ti trovi in stati Uniti

Se non è corretto,

REGIONE

PAESE

Profilo dell'investitore

POLITICA ESTERNA SULLA PRIVACY DI GRUPPO COMGEST

La presente Informativa sulla privacy illustra in dettaglio le modalità di trattamento dei Dati personali (come definiti di seguito nella Sezione 1) degli utenti da parte del Gruppo Comgest1  (“Comgest” o “noi”) in qualità di titolare del trattamento dei Dati personali.

Comgest può raccogliere, detenere, utilizzare e trasferire informazioni che possono costituire Dati personali ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (“GDPR”) e delle legislazioni di altri paesi (principalmente Hong Kong, Singapore, Giappone e Stati Uniti).

La presente Informativa sulla privacy viene divulgata in conformità agli obblighi informativi previsti dal GDPR e dalle normative locali che integrano tale regolamento. La presente Informativa sulla privacy descrive quali dati raccogliamo sugli utenti, come li raccogliamo, per quali finalità li utilizziamo, la base giuridica del trattamento, i soggetti a cui possiamo divulgare i dati, le modalità di esercizio dei diritti da parte degli utenti, le condizioni aggiuntive applicabili solo a giurisdizioni specifiche e altre informazioni necessarie a garantire un trattamento equo e trasparente dei Dati personali degli utenti. La presente Informativa sulla privacy riguarda la raccolta dei dati sia online che offline.

Si noti che Comgest dispone di un'informativa sulla privacy separata applicabile ai dipendenti e ai candidati a posizioni lavorative. Per ulteriori informazioni, si rimanda alla pagina Carriere di Comgest.

SINTESI DELLE PRINCIPALI INFORMAZIONI

Il Gruppo Comgest, in qualità di titolare del trattamento, raccoglie e utilizza i Dati personali forniti dall'utente nell'ambito della sua interazione con noi, unitamente a Dati personali aggiuntivi che raccogliamo quando l'utente si registra come cliente e durante il periodo in cui gli forniamo servizi.

I Dati personali che raccogliamo sono utilizzati principalmente per adempiere ai nostri obblighi previsti dai contratti di servizio agli utenti, per fornire agli utenti materiale di marketing e di comunicazione e per gestire il nostro sito web.

Tutte le finalità e le basi giuridiche di tale trattamento sono illustrate in dettaglio nella presente Informativa sulla privacy. In relazione ai propri Dati personali l'utente gode dei diritti descritti nella Sezione 6 della presente Informativa sulla privacy. Per ottenere ulteriori informazioni o spiegazioni in merito a tali diritti o in caso di domande relative al trattamento dei Dati personali da parte di Comgest, invitiamo a utilizzare i dati di contatto riportati nella sezione "Contatti" della presente Informativa.

1. DATI PERSONALI CHE RACCOGLIAMO E PER QUALI FINALITÀ

Ci impegniamo a raccogliere e trattare i Dati personali, ossia le informazioni che identificano direttamente gli utenti o che potrebbero essere utilizzate in combinazione con altre informazioni per identificarli, in conformità al principio di minimizzazione, che limita la raccolta dei Dati personali a quelli strettamente necessari ai fini del trattamento.

I Dati personali che raccogliamo includono:

  1. Informazioni di contatto – Raccogliamo i Dati personali per comunicare con l'utente. Possiamo utilizzare le informazioni fornite dall'utente per inviargli le informazioni richieste, rispondere alle sue domande, verificare il suo rapporto con Comgest e intraprendere altre azioni necessarie per soddisfare le sue richieste. Le informazioni includono nome e cognome, sesso (Sig.ra/Sig.), indirizzo postale, numero di telefono, indirizzo e-mail, qualifica professionale e altre informazioni che l’utente ci fornisce online e/o offline.
  2. Preferenze e interessi – Queste informazioni ci aiutano a capire l'interesse dell'utente nei nostri servizi e nei prodotti d'investimento specifici descritti nel nostro sito web e possono includere dati di contatto e preferenze su prodotti di investimento, lingue e marketing.
  3. Storico delle operazioni e dei servizi – Questi Dati personali sono necessari per fornire i servizi richiesti dall’utente e convalidare eventuali istruzioni autorizzate. Includono richieste di servizio e istruzioni, operazioni completate e registri della corrispondenza, nonché potenziali reclami.
  4. Sicurezza – Queste informazioni, che utilizziamo per proteggere il nostro sito Web, i sistemi di rete e altre risorse IT, possono includere i dati che utilizziamo per verificare l'identità dell'utente, le informazioni relative all'indirizzo IP dell'utente, la posizione geografica, le risorse a cui l'utente ha effettuato l'accesso e i dati ausiliari (ad esempio, credenziali di accesso, nome utente e password).
  5. Cookie – Utilizziamo cookie e altre tecnologie di tracciamento sul nostro sito web e nelle presentazioni che possiamo inviare via e-mail agli utenti. Per maggiori dettagli si rimanda alla successiva Sezione 9 e alla nostra Politica sui cookie riportata sul sito web di Comgest, www.comgest.com
  6. Conformità e indagini – Trattiamo i Dati personali al fine di adempiere a tutti gli obblighi legali, normativi o fiscali di Comgest. In particolare, nell'ambito delle procedure KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering, inclusa la lotta al finanziamento del terrorismo e l'applicazione delle sanzioni finanziarie), Comgest può implementare controlli prima e durante eventuali rapporti commerciali, nonché assistere le autorità di regolamentazione nella sorveglianza, nel rilevamento e nella verifica delle operazioni.  Tali controlli possono anche includere, nella misura consentita dalla legge, registrazioni della nostra corrispondenza e delle comunicazioni intercorse con l’utente (incluse telefonate in entrata e in uscita, messaggi e-mail, messaggistica istantanea, social network e qualsiasi altro tipo di comunicazioni).

Se l'utente non ci fornisce tali informazioni, potremmo non essere in grado di eseguire il contratto da esso stipulato con noi. Nel caso in cui l’utente non ci fornisca i dati necessari, lo informeremo su quali saranno gli effetti sul nostro rapporto.

2. QUALI SONO LE BASI GIURIDICHE DI COMGEST PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE?

Le basi giuridiche per il legittimo trattamento dei Dati personali dell'utente sono le seguenti:

  1. Esecuzione di un contratto. Comgest deve trattare i Dati personali dell'utente al fine di stipulare ed eseguire il contratto con lo stesso o per intraprendere azioni su richiesta del medesimo prima di stipulare un contratto;
  2. Il trattamento è necessario per adempiere ai nostri obblighi legali e normativi rilevanti. Ad esempio, il trattamento può avvenire quando creiamo la pratica di un cliente, gestiamo la sicurezza IT, divulghiamo a un governo o a un’autorità giudiziaria o normativa i dati che ci vengono richiesti, rispondiamo alla richiesta degli interessati di esercitare i loro diritti ai sensi del GDPR, rispettiamo il regolamento AML o adempiamo a obblighi normativi analoghi;
  3. Il trattamento è necessario per esercitare o preservare i nostri legittimi interessi commerciali, su cui non prevalgono gli interessi, i diritti fondamentali o le libertà dell’utente. Ad esempio, il trattamento può avvenire quando valutiamo nuovi investimenti od opportunità commerciali, gestiamo questioni legali, ecc.; oppure
  4. Il trattamento si basa sul consenso precedentemente espresso dall’utente. In tal caso, chiederemo il consenso dell'utente per un uso specifico dei suoi dati personali (ad esempio, al fine di fornirgli materiale di comunicazione e di marketing o prima di impostare una specifica categoria di cookie (si veda la Sezione "Cookie e altri strumenti di tracciamento")).

 

3. FONTI DI DATI PERSONALI

In linea di massima è l’utente stesso a fornirci direttamente i suoi Dati personali (ad esempio, compilando il modulo di contatto sul nostro sito web, tramite messaggi e-mail inviati dall'utente o attraverso informazioni verbali). Possiamo ricevere occasionalmente i Dati personali dell'utente da fonti terze, ad esempio da altri clienti e partner commerciali o tramite altri registri e database disponibili al pubblico.

In alcune circostanze i Dati personali dell'utente possono essere raccolti indirettamente, ad esempio tramite registrazioni e registri telefonici, messaggi e-mail e registri di accesso a Internet, se e nella misura consentita dalle leggi applicabili.

4. DESTINATARI TERZI DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE

Possiamo divulgare i Dati personali dell'utente, ove consentito dalla legge applicabile e in base al principio della necessità di conoscerli, a entità del Gruppo Comgest, a fornitori di servizi pertinenti e/o ad altre terze parti, tra cui:

  1. entità del Gruppo Comgest (responsabili della gestione delle relazioni con i clienti, team responsabili delle relazioni con gli investitori, Marketing e Reporting, responsabili di sistema, team dei dipartimenti Compliance, Legale, IT e Audit);
  2. società che ci assistono nell'attività di marketing o nell'assistenza ai clienti;
  3. terzi che ci forniscono servizi IT, come hosting, supporto e manutenzione dei nostri sistemi o siti web;
  4. autorità governative o di regolamentazione, amministrazioni fiscali o tribunali, in modo da adempiere ai nostri obblighi legali e/o nell'ambito di revisioni o ispezioni regolamentari, composizioni amichevoli o procedimenti giudiziari in corso o imminenti;
  5. compagnie di assicurazione, amministratori IT, avvocati, revisori e altri consulenti professionali di Comgest;
  6. società che ci aiutano a mantenere, elaborare o fornire servizi in relazione alle operazioni o ai conti dell’utente, incluse le società che erogano servizi amministrativi, contabili, di agenzia di trasferimento, di custodia o di intermediazione per nostro conto.

Nella misura in cui tali terzi agiscano in qualità di responsabili del trattamento dei dati, essi svolgono le proprie mansioni per nostro conto e seguendo le nostre istruzioni per le finalità sopra menzionate.

5. COMGEST TRASFERIRÀ I DATI PERSONALI DELL’UTENTE AL DI FUORI DELL'UE/DEL SEE?

Ove necessario per fornire all'utente i nostri servizi, possiamo condividere i dati dell'utente all'interno del Gruppo Comgest sulla base del contratto di trasferimento di dati infragruppo o con i fornitori sopra indicati, alcuni dei quali si trovano al di fuori dell'UE/del SEE. Qualora i Dati personali dell'utente siano trasferiti al di fuori dell'UE/del SEE in paesi che non offrono lo stesso livello di protezione di dati personali, adotteremo misure atte a garantire che i Dati personali dell'utente ricevano lo stesso livello di protezione che avrebbero se fossero rimasti all'interno dell'UE/del SEE. Tali misure possono comprendere (a titolo esemplificativo e non esaustivo) il trasferimento dei Dati personali a un destinatario (a) situato in un paese che secondo il parere della Commissione europea offre un'adeguata protezione dei Dati personali, (b) che ha implementato regole aziendali vincolanti in conformità alla legislazione in materia di protezione dei dati applicabile, o (c) che osserva clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea.

Garantiamo che i Dati personali dell'utente sono trattati in modo sicuro e conforme alla presente Informativa sulla privacy e a tutte le norme sulla privacy applicabili.

I trasferimenti di Dati personali in conformità alla presente Sezione 5 hanno le stesse basi giuridiche di quelle applicabili alle rispettive finalità di trattamento illustrate nelle precedenti Sezioni 1 e 2.

Per i trasferimenti al di fuori dell'UE/del SEE, l'utente ha il diritto di ottenere maggiori informazioni su come ricevere una copia di tali dati e sul meccanismo in base al quale i propri Dati personali sono trasferiti al di fuori dell'UE/del SEE. Si prega di utilizzare i dati di contatto riportati nella sezione "Contatti" della presente Informativa.

6. QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE RELATIVAMENTE AI SUOI DATI PERSONALI?

In relazione ai suoi Dati personali l'utente gode di una serie di diritti, i quali sono riportati di seguito.

  • Il diritto di chiedere l'accesso ai propri Dati personali conservati da Comgest, nonché il diritto di chiedere la rettifica di eventuali Dati personali che siano inesatti, errati o incompleti;
  • Il diritto alla cancellazione dei propri Dati personali nella misura consentita dalla legge
  • Il diritto di limitare il nostro trattamento dei suoi Dati personali (ossia consentirne soltanto la conservazione) in circostanze specifiche; laddove i Dati personali dell'utente siano soggetti a restrizioni, li tratteremo solo con il suo consenso o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o per scopi normativi;
  • Nel caso in cui i Dati personali siano trattati sulla base del consenso dell’utente, quest’ultimo ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. L’utente può revocare il proprio consenso, tra l'altro, cliccando sul link "Gestisci le tue iscrizioni/Disiscriviti" riportato in ogni comunicazione che riceve o disabilitando i cookie (come descritto nella Politica sui cookie), senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
  • Diritto di opporsi al trattamento
    • Quando il trattamento è effettuato per finalità di marketing diretto l'utente ha il diritto di opporvisi in qualsiasi momento. In caso di opposizione, i Dati personali non devono più essere trattati per tali finalità.
    • Anche quando il trattamento è basato sul perseguimento dei nostri legittimi interessi l’utente ha il diritto di opporvisi in qualsiasi momento. Nel caso in cui l’utente si opponga, siamo tenuti a interrompere tale trattamento, a meno che non dimostriamo l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente oppure la necessità di procedere al trattamento dei Dati personali per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Per Dati personali raccolti nell’UE/nel SEE/nel Regno Unito e/o raccolti da entità europee di Comgest
    • L'utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico tutti i Dati personali che abbia fornito a Comgest; ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a una terza parte laddove ciò sia tecnicamente fattibile e in circostanze specifiche;
    • L’utente ha altresì il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo del luogo in cui risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati personali violi la legge applicabile. Ad esempio, l'autorità di controllo francese può essere contattata tramite la pagina web https://www.cnil.fr/fr/agir o per posta ordinaria all'indirizzo: CNIL – 3 Place de Fontenoy – TSA 80715 – 75334 Paris – Cedex 07. Un elenco delle altre autorità europee di controllo della protezione dei dati è disponibile su http://ec.europa.eu/newsroom/article29/item-detail.cfm?item_id=612080.
    • Gli utenti residenti francesi hanno altresì il diritto di impartire istruzioni generali o specifiche sulla modalità di conservazione, cancellazione o comunicazione dei propri Dati personali dopo il loro decesso;

Per esercitare uno qualsiasi di questi diritti, invitiamo a utilizzare le informazioni di contatto riportate nella sezione "Contatti" della presente Informativa.

7. QUANTO SONO SICURI I DATI PERSONALI FORNITI DALL’UTENTE?

Adottiamo standard di sicurezza fisici, tecnici e amministrativi concepiti per proteggere i Dati personali dell'utente da perdite, uso improprio, alterazione, accesso non autorizzato, distruzione o danni.

Mettiamo in atto misure atte a limitare l'accesso ai Dati personali dell’utente a coloro che hanno necessità di accedervi per una delle finalità elencate nella Sezione 1.

Tuttavia, nessuna trasmissione via Internet è mai completamente sicura o priva di errori. In particolare, i Dati personali inviati via e-mail o tramite il nostro sito web (ad esempio compilando il modulo di contatto) potrebbero non essere sicuri. L’utente deve prestare particolare attenzione prima di decidere di inviarci informazioni via e-mail o tramite il nostro sito web.

8. PER QUANTO TEMPO COMGEST CONSERVA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE?

Conserviamo i Dati personali dell'utente per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, che in molti casi corrisponderà al periodo durante il quale abbiamo un rapporto d’affari con l'utente.

Possiamo conservare i Dati personali dell'utente per periodi di tempo più lunghi:

  • in ottemperanza a requisiti normativi,
  • in ottemperanza a termini di prescrizione,
  • per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, o
  • come altrimenti consentito o richiesto dalla legge.

Questo ci consente di disporre di una documentazione accurata delle operazioni intercorse con l’utente in caso di reclami o pretese, o laddove siamo tenuti a farlo in conformità a requisiti legali, fiscali e/o contabili, o se richiesto da un procedimento legale, autorità legale o altra entità governativa con il potere di effettuare la richiesta.

Qualora si desideri sapere dettagliatamente per quanto tempo deteniamo Dati personali specifici, utilizzare i dati di contatto riportati nella sezione "Contatti" della presente Informativa.

9. COOKIE E ALTRI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO

9.1 SITI WEB DI COMGEST

Quando l’utente utilizza il sito web di Comgest www.comgest.com possiamo raccogliere informazioni tecniche tramite l'uso di cookie. Il tipo di informazioni raccolte varia a seconda della categoria. I cookie si suddividono in tre categorie principali:

  1. Cookie strettamente necessari: questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. In genere sono impostati solo in risposta ad azioni intraprese dall'utente che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione dei moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente in merito a questi cookie, ma in tal modo alcune parti del sito non funzioneranno. I cookie di questo tipo non memorizzano informazioni di identificazione personale
  2. Cookie di performance: questi cookie ci consentono di tenere il conto delle visite e delle fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Grazie ai cookie di questo tipo riusciamo a sapere quali sono le pagine più popolari e quelle meno popolari e a capire come i visitatori si muovono all'interno del sito. Se l'utente non autorizza questi cookie, non potremo sapere quando l'utente ha visitato il nostro sito e non saremo in grado di monitorarne la performance.
  3. Cookie funzionali: questi cookie consentono al sito web di offrire funzionalità e personalizzazioni avanzate. Possono essere impostati da noi o da fornitori terzi i cui servizi sono stati inseriti nelle nostre pagine (ad es. video). Se l'utente non autorizza questi cookie, alcuni o tutti questi servizi potrebbero non funzionare correttamente.

Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo, rimandiamo alla Politica sui cookie riportata sul nostro sito web.

Inoltre, come descritto nella Politica sui cookie, offriamo all’utente l'opportunità di accettare o rifiutare in modo selettivo determinate categorie di cookie nel suo browser web tramite la nostra applicazione Cookie Manager.

Se l'utente accetta i cookie della categoria di performance, potremo unire le informazioni raccolte sull'utilizzo del sito web durante tale sessione con altre informazioni che abbiamo sull'utente, come ad esempio le ricerche da esso effettuate sul nostro sito web o le informazioni che ha richiesto durante la sua sessione web. Utilizzeremo queste informazioni combinate per valutare l'attrattiva e l'utilità delle risorse e degli strumenti offerti sui nostri siti web, nonché per identificare i prodotti e i servizi Comgest che possono essere di interesse per l’utente.

Raccogliamo anche informazioni anonime relative alle abitudini di navigazione degli utenti allo scopo di gestire e migliorare il nostro sito web.

Se l’utente utilizza un sito web di Comgest e segue un link collegato a un altro sito web, potrebbe essere soggetto a informative sulla privacy diverse. Prima di inviare Dati personali a un sito web, invitiamo a leggere l'informativa sulla privacy a esso applicabile.

9.2 PRESENTAZIONI INVIATE ALL’UTENTE TRAMITE E-MAIL (SEISMIC)

Per cercare di migliorare i nostri servizi, quando inviamo presentazioni via e-mail all’utente utilizziamo la soluzione software "LiveSend" di Seismic Software, Inc. (Seismic Software, Inc, 12390 El Camino Real, San Diego, CA 92130, USA).

LiveSend utilizza una procedura di tracciamento in cui sono impostati i cookie.

La base giuridica di questo trattamento è il consenso dell'utente ai sensi dell'Articolo 6(1) del GDPR. I cookie sono impostati solo dopo che il consenso è stato accordato. LiveSend ci fornisce informazioni sui contenuti visualizzati dall'utente, quando e per quanto tempo. Lo scopo è presentare i nostri contenuti nel modo migliore possibile e analizzare il comportamento degli utenti in modo da poter migliorare continuamente i nostri prodotti e servizi e offrire agli utenti informazioni mirate.

I destinatari dei dati sono dipendenti dei dipartimenti marketing, vendite e IT di Comgest, nonché fornitori utilizzati di servizi IT.

L’utente ha inoltre la possibilità di leggere una presentazione senza prestare il proprio consenso alla funzione LiveSend. Di conseguenza, non sarà tracciato alcun comportamento di utilizzo e sarà comunque possibile leggere una presentazione con tutte le funzionalità.

L’utente può altresì revocare il consenso all'uso dei cookie in qualsiasi momento cliccando su “Le mie impostazioni di privacy” nel link di LiveSend.

Abbiamo stipulato con l'azienda Seismic Software Inc. un contratto per il trattamento dei dati e clausole contrattuali standard. Seismic Software, Inc. fa parte anche del programma Data Privacy Framework (Quadro per la privacy dei dati) UE-USA. Per ulteriori informazioni sull'azienda Seismic Software, Inc. e sulla sua informativa sulla privacy quale responsabile del trattamento, visitare il sito https://seismic.com/privacy-policy/

10. CONDIZIONI AGGIUNTIVE

LE SEGUENTI DICHIARAZIONI SULLA PRIVACY LOCALI SONO AGGIUNTIVE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY e fanno fede in caso di loro incongruenza con la presente Informativa sulla privacy.

10.1 Giappone

La politica sulla privacy completa applicabile ai dati raccolti da Comgest Asset Management Japan Ltd è disponibile al seguente link: https://www.comgest.co.jp/privacy/.

Si noti che Comgest Asset Management Japan Ltd dispone di un'informativa sulla privacy separata per i dipendenti e i candidati a posizioni lavorative. L’informativa sulla privacy completa per i dipendenti e i candidati a posizioni lavorative è disponibile al seguente link: https://www.comgest.co.jp/privacy/.

10.2 Stati Uniti

Quali entità registrate presso la Securities and Exchange Commission, Comgest US LLC e Comgest Asset Management International Limited mantengono la presente Informativa sulla privacy in conformità al Regolamento S-P.

11. CONTATTI

Il Chief Information Security Officer è responsabile di tutte le questioni relative ai dati personali in Comgest. Se si desidera esercitare i propri diritti o in caso di domande relative alla presente Informativa, contattare:

il Chief Information Security Officer

Comgest - 17 Square Edouard VII, 75009 Paris – France

In alternativa inviare un messaggio e-mail a dataprivacy@comgest.com

12. INFORMAZIONI GENERALI

La nostra Informativa sulla privacy non si applica a siti non affiliati a Comgest, anche se l'utente accede a tali siti tramite un collegamento ipertestuale presente sul nostro sito web.

L'informativa sulla privacy qui descritta è aggiornata a novembre 2024, ma Comgest si riserva il diritto di modificarla a sua discrezione.

Ultimo aggiornamento: novembre 2024

©2024 Tutti i diritti riservati.

1Comgest Global Investors, S.A.S. è la holding del Gruppo Comgest, composto da sei società di gestione patrimoniale: Comgest, S.A. (Parigi), Comgest Far East Ltd (Hong Kong), Comgest Asset Management International Ltd (CAMIL) (Dublino), Comgest Asset Management Japan Ltd (Tokyo), Comgest Singapore Pte Ltd (Singapore) e Comgest US LLC (Boston). Comgest dispone inoltre delle seguenti sedi: Comgest Deutschland GmbH (Düsseldorf), Comgest Benelux B.V. (Amsterdam), Comgest Australia Pty Ltd (Sydney), nonché di sedi di CAMIL a Londra, Milano, Bruxelles e Vienna.